Progettazione e installazione di scambiatori di calore industriali
Grazie a macchinari termici appositamente studiati, l’energia termica di scarto può essere recuperata nel momento stesso in cui viene dissipata per salvaguardare il processo produttivo e le corrette condizioni di lavoro dei macchinari. Tale energia, può venire impiegata per funzioni accessorie: il calore guadagnato, per merito dell’implementazione di un sistema di recupero termico, può, ad esempio, essere utilizzato per il riscaldamento di ambienti, per il riscaldamento dell’acqua ad uso sanitario, o per il preriscaldamento dei fluidi o delle materie prime in entrata qualora richiesto.
Il recupero termico avviene grazie a scambiatori di calore: si tratta di macchine termiche passive, ovvero, che operano senza impiego di combustibile e senza richiedere ulteriore energia per funzionare.
La nostra azienda propone, con serietà e responsabilità, e soprattutto nel rispetto dell’ambiente, la progettazione e l’installazione di scambiatori di calore aria-aria e aria-acqua per ambienti industriali, garantendo la convenienza, anche dal punto di vista economico, dell’investimento effettuato.
Contattaci per richiedere un preventivo gratuito. Operiamo su tutto il territorio nazionale, soprattutto tra le zone di Carpi, Sassuolo e Modena.
Caratteristiche principali del sistema DK
I sistemi del marchio DK che installiamo, oltre a possedere un brevetto di tecnologia tedesca, sono approvati dalle norme internazionali T.U.V. Essi ottimizzano, in modo definitivo e sicuro, il recupero di calore da sistemi dissipativi rappresentati da gruppi compressori frigoriferi e sono caratterizzati dai seguenti parametri di risparmio:
- Non possiedono parti meccaniche in movimento
- Condensazione invariata del gruppo frigorifero
- Impianti raffreddati ad acqua: riducono il consumo di acqua
- Impianti raffreddati ad aria: risparmiano energia elettrica
- Nessuna rottura nei sistemi di scambio
- Non richiedono manutenzione
- Producono acqua calda a costo zero alle temperature desiderate; da utilizzare per uso igienico sanitario e riscaldamento ambienti.
- Forniscono soluzioni ad hoc, dal piccolo al grande impianto
Settori di applicazione
La facilità di installazione dei sistemi DK negli impianti nuovi ed esistenti ha favorito la loro introduzione nei seguenti settori:
- Ristorazione
- Prosciuttifici, salumifici, budellifici, macellerie
- Caseifici
- Pastifici, conserve
- Supermercati
- Allevamenti bovini
- Ovunque vi siano impianti raffreddati ad acqua, aria e ammoniaca
Contattaci per richiedere maggiori informazioni in merito. Operiamo su tutto il territorio nazionale, soprattutto tra le zone di Carpi, Sassuolo e Modena.